Chat with us, powered by LiveChat

Video Lezioni

1801 - L'emozione

Recitazione con Anna Masullo

Attrice e regista, Anna Masullo è docente di recitazione presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni farà un approfondimento sul suo rapporto con Baricco e ci porterà alla scoperta del testo ‘900, lavorando in maniera profonda sulle prime 10 righe del testo.

Recitazione con Bruno Alessandro

Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e vincitore del premio “Voci nell’Ombra 1999 e 2017” come Miglior voce maschile, Bruno Alessandro è docente di Doppiaggio e di Recitazione presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni racconterà la sue esperienza come doppiatore e gli ostacoli che ha dovuto affrontare.

Adattamento con Antonio Palumbo

Attore, doppiatore e dialoghista italiano, Antonio Palumbo è docente di doppiaggio e adattamento dialoghi presso la Voice Art Dubbing. In queste video-lezioni introdurrà il lavoro che viene fatto dal dialoghista per la realizzazione di un copione definitivo.

Doppiaggio con Davide Perino

Davide Perino ci accompagna nella “terra di mezzo del doppiaggio” mostrando un approccio lavorativo e “strumentale”.

Doppiaggio con Luca Dal Fabbro

Luca Dal Fabbro, voce italiana di Steve Buscemi, introduce una serie di video lezioni sul mondo del doppiaggio attraverso analisi e simulazioni di vere sessioni di incisione.

1701 - Le regole della "E"

Regole di Dizione con Flavia Marziali

Scenografa e aiuto regista, Flavia Marziali è docente di dizione presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni tratterà le regole di dizione che riguardano la E, la O, la S e la Z, la piramide degli accenti, la correzione della GL, il raddoppiamento delle consonanti, l’ipercorrettismo e il raddoppiamento fonosintattico.

EXT101 - La voce nel doppiaggio e nella recitazione

Esercizi di Logopedia con Daniele Apredda

Logopedista, Daniele Apredda è docente di logopedia presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni farà un’analisi tecnico-scientifica dei risuonatori del corpo e vi aiuterà a scoprire tutte le potenzialità del vostro strumento voce.

1501 - Recitazione all'improvviso

Esercizi di Recitazione con Raffaele Castria

Attore e regista, Raffaele Castria è docente di recitazione presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni vi racconterà qual è il ruolo dell’attore, l’importanza della respirazione per la buona riuscita di un’esposizione orale e vi spiegherà cos’è la recitazione a 360°.

1201 - Una specilizzazione dell'attore

Doppiaggio con Renato Cecchetto

Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano, Renato Cecchetto è docente di doppiaggio e adattamento dialoghi presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni racconterà le sue esperienze come doppiatore, parlerà dell’importanza e delle caratteristiche di un doppiaggio nei film in costume, spiegherà come affrontare un anello di doppiaggio complesso con tante voci …

Doppiaggio con Renato Cecchetto Leggi tutto »

901 - Sinossi di un film

Doppiaggio con Carlo Valli

Doppiatore, direttore di doppiaggio, vincitore del Nastro d’Argento 1995 come miglior doppiatore per il doppiaggio di Robin Williams nel film “Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre”, e vincitore della Targa “Claudio G. Fava” alla Carriera al Festival “Voci nell’Ombra” 2019, Carlo Valli è docente di doppiaggio presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni …

Doppiaggio con Carlo Valli Leggi tutto »

801 - L'assistente di doppiaggio e il sinc

Tecnica di Doppiaggio con Laura Massei

Attrice, doppiatrice e assistente al doppiaggio, Laura Massei è docente di tecnica presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni vi introdurrà a quelli che sono gli argomenti base per l’approccio al leggio: educazione del corpo, attrezzatura utilizzata, introduzione all’articolazione e il ruolo dell’assistente.

701 - Doppiare disegni animati

Doppiaggio con Fabrizio Mazzotta

Doppiatore, direttore al doppiaggio, disegnatore e sceneggiatore di fumetti, Fabrizio Mazzotta è docente di doppiaggio presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni si concentrerà sul doppiaggio di cartoni e anime approfondendo questa tematica da un punto di vista della direzione e dell’ interpretazione, analizzerà degli anelli del film “i Puffi”; spiegherà la ricerca …

Doppiaggio con Fabrizio Mazzotta Leggi tutto »

601 - Introduzione al doppiaggio

Doppiaggio con Stefano Onofri

Attore, doppiatore e regista teatrale italiano, Stefano Onofri è docente di doppiaggio presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni spiegherà cosa vuol dire “ereditare una voce” parlando del famosissimo personaggio di Lupin, su cosa si basa la scelta di una voce per interpretare un determinato personaggio, e analizzerà dettagliatamente una scena tratta da …

Doppiaggio con Stefano Onofri Leggi tutto »

501 - Correzione scheda 1

Correzione schede di Dizione con Riccardo Cascadan

Attore e doppiatore, Riccardo Cascadan è docente di dizione presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni commenterà nel dettaglio e compilerà con gli accenti corretti le schede di dizione riportate nel libro “Come posso dire”. Queste schede sono parte integrante del materiale didattico che gli allievi avranno a lezione.

401 - Presentazione tecnica di doppiaggio

Tecnica di Doppiaggio con Liselotte Parisi

Direttrice di doppiaggio, assistente al doppiaggio e scrittrice, Liselotte Parisi è docente di tecnica presso la Voice Art Dubbing. Nelle sue video lezioni vi introdurrà alla tecnica del “brusio” e alle terminologie di sala, inoltre farà un’analisi tecnica al film “Le pagine della nostra vita”.

Scroll to Top