
Angelo Michele di Donna
FORMAZIONE
Master in Teoria e metodo dell’uso delle tecnologie multimediali nella didattica: indirizzo insegnamenti della scuola Secondaria – 1500 ore – 60 CFU Università “Dante Alighieri”, Reggio Calabria
Cultore della materia presso le cattedre di Letteratura italiana e Didattica della Lingua italiana di Scienze della Formazione Primaria Università degli Studi di Bari Aldo Moro
DOCENTE DI DIZIONE E PROSSEMICA
Master in Giornalismo Università degli studi di Bari Aldo Mororoi, Bari
DOCENTE ESPERTO PON
ITT “Nervi – Galilei”, Altamura
Docente esperto in Teatro e scrittura creativa per il progetto PON 10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio In-Contro. Titolo: Mi metto in gioco.
DOCENTE ESPERTO IN DIZIONE
ITT “Nervi – Galilei”, Altamura
Docente esperto in dizione e lettura interpretata nel Laboratorio rivolto ai Docenti.
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, Bari
Ciclo di seminari sulla Dizione nei corsi di Studio in Scienze della Comunicazione e in Scienze dell’Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale dal titolo ” Dizione e voce. Creare melodie con le parole”.
DOCENTE DIZIONE E LETTURA ESPRESSIVA
Liceo “Don Milani”, Acquaviva delle Fonti (Ba)
Docente di Dizione e lettura espressiva per il progetto “Banca della Voce – diventa donatore di voce”. Creazione di un archivio di audio-libri, riguardante i classici della Letteratura mondiale e testi della tradizione culturale locale.
DOCENTE DI DIZIONE E PROSSEMICA
Master in Giornalismo Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ESPERTO DIZIONE E LINGUA ITALIANA
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Lezioni di dizione e Lingua italiana in: Corso di laurea in Scienze della Formazione. Materia di insegnamento: Didattica della lingua italiana. Titolare dell’insegnamento Prof. Leonardo Sebastio.
Liceo Scientifico “R. Canudo”, Gioia del Colle (BA)
Laboratorio di Dizione e Recitazione con rappresentazione scenica finale dell’opera di Achille Campanile dal titolo: “Tragedie in due battute”.
Scuola Secondaria di I° Grado “Galileo Galilei”, Monopoli (Italia)
Esperto di Dizione e Lingua italiana per il Progetto P.O.N. 2007-2013: “Lettura espressiva”.Obiettivo C1.
ESPERTO COMUNICAZIONE
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Lezione seminariale di “Comunicazione e Potere”. Corso di laurea in Scienze della Comunicazione nelle Organizzazioni (Taranto). Materia di insegnamento: Spettacolo e Comunicazione. Titolare dell’insegnamento: Prof.ssa Giovanna Zaccaro.
ESPERTO RECITAZIONE TEATRALE
Istituto Secondario di 1°Grado “F.P.Losapio” 70023 Gioia del Colle (Ba)
Esperto di Recitazione Teatrale per il Progetto P.O.N. 2007-2013: “VIAGGIANDO NEL MONDO DEL TEATRO. Obiettivo C-1.
ESPERTO DOPPIAGGIO E DIZIONE
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Lezione laboratoriale di “Doppiaggio, Public Speaking” nell’ambito delle attività del Master in Nuovi Media e Formazione.
ESPERTO DIZIONE E TEATRO
Istituto Secondario di 1°Grado “F.P.Losapio” 70023 Gioia del Colle (Ba)
Esperto di Dizione per il Progetto P.O.N. 2007-2013: “Perché è la lingua che rende uguali…A scuola di Dizione attraverso la lettura e l’analisi di opere d’Autore. Obiettivo C-1.
SPEAKER/DOPPIATORE
Collaborazioni varie presso radio e TV
Pubblicità̀ radiofoniche e televisive, voce documentari, doppiaggio.
Società Dialuma., Roma
Lavoro teatrale.
L’identità smarrita. Stadio di Domiziano (Piazza Navona).
VOCE NARRANTE – AUDIOLIBRI
Centro Regionale Audiolibro Puglia, Bari
Libri letti: Pietro Mennea – L’uomo che ha battuto il tempo – Tommy Di Bari Leggende e racconti popolari della Puglia – Antonella Lattanzi
“San Valentino e l’amore in musica e in poesia”. A cura del prof. Stefanelli Ruggiero e della prof.ssa Adriana De Serio.
Presentazione del romanzo di A. Caradonio “Petali di Rose”.
Centro Internazionale del Libro parlato “A. Sernagiotto”, Feltre (BL) Audiolibri letti:
Furti e Misteri al campeggio delle Streghe – Francesca Ruggiu Traversi La costola di Adamo – Antonio Manzini
Associazione Italiana Operatori Scuola, Bari
“Le più belle poesie d’amore di tutte le Letterature. A cura del prof. Stefanelli Ruggiero e del prof. Francesco De Martino.
Voce narrante in: “Una serata di Cultura” presentazione del romanzo di R. Stefanelli “Ombre sulla Basilica”. Salone degli Affreschi, Ateneo Bari.
Voce narrante in un Convegno Internazionale organizzato dall’Università degli studi di Bari – Dipartimento Linguistica Letteratura e Filologia Moderna in collaborazione con il Centro Carlo Levi Matera e la Fondazione Carlo Levi Roma.
Comune di Acquaviva delle Fonti
I racconti della Biodiversità̀. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura.
VOCE RECITANTE
Assessorato alla Cultura – Comune di Acquaviva delle Fonti
CALICI DI-VERSI, tra i canti di Dante Alighieri. Presso il Salone delle Feste di Palazzo de Mari. Dicitore di versi danteschi.
PUBBLICAZIONE LIBRO
L’italiano parlato. Ortofonia e Recitazione per la Didattica. Progedit, Bari, 2014
PUBBLICAZIONE LIBRO
Micromanuale di pronuncia italiana.
In L. Sebastio: “Per la didattica della lingua italiana”. Progedit, Bari, 2012.
Scopri gli altri Docenti


































