Regolamento Doppiaggio Cantato Propedeutica

1.  Il corso prevede lo svolgimento di  96 (novantasei) ore di frequenza per il “corso pomeridiano”.
Le svolgimento delle lezioni osserverà le seguenti modalità:

  • Corso pomeridiano                           -giovedì                                  -dalle ore 13:30 alle ore 16:30

Il Corso prevede lo svolgimento di n.4 lezioni mensili, per un totale di 32 lezioni.
Qualora il calendario preveda un numero inferiore di lezioni in un dato mese (a causa di festività o altri eventi) le lezioni saranno recuperate in coda all’anno, ovvero a fine corso.


2.
L’orario dei corsi potrà subire lievi variazioni a discrezione della direzione, che saranno oggetto di tempestiva comunicazione.

3. L’accesso al Corso è ammesso dietro pagamento del “contributo associativo mensile” -di cui al punto 6) che segue, necessario a sostenere tutte le spese di gestione del Corso medesimo e della scuola, ivi compresi i compensi di docenti e tecnici, i costi della segreteria e dei materiali didattici.

4. L’accesso al Corso avviene tramite “iscrizione” che è consentita previo espletamento del “colloquio di ammissione” e accettazione del presente Regolamento.

5. All’atto dell’iscrizione al socio/allievo è richiesto di assumere l’impegno di frequentare l’intero anno accademico, della durata di otto mesi, con decorrenza dal mese di ottobre e sino al mese di maggio. Il socio/allievo che intenda interrompere e/o recedere anticipatamente dal corso prima dello spirare del termine concordato in sede di iscrizione, è obbligato a darne comunicazione scritta da inviare alla segreteria della Voice Art tramite email ordinaria presso il seguente indirizzo: “[email protected]”, con un preavviso fissato inderogabilmente entro il giorno 5 del mese antecedente la data di decorrenza del recesso. In difetto il socio/allievo sarà obbligato ad adempiere l’obbligazione di pagamento in favore dell’Associazione Voice Art Dubbing.

6. Alla prima lezione di ogni mese l’allievo dovrà versare il contributo associativo mensile. Sono previste nr. 4 lezioni mensili, per un totale di 32 lezioni. Qualora il calendario preveda un numero inferiore di lezioni in un dato mese (a causa di festività) le lezioni saranno recuperate in coda all’anno.

7. Al fine di poter accedere ai corsi, il socio/allievo è tenuto a corrispondere mensilmente i contributi associativi di seguito indicati:

  • Corso pomeridiano                            -Propedeutica                             €230,00 prima mensilità        €180,00 successive mensilità

8. La prima mensilità dovrà essere corrisposta in favore dell’Associazione Voice Art Dubbing il giorno del colloquio conoscitivo ovvero contestualmente all’iscrizione al corso.

9. Al termine del percorso formativo, regolarmente ed integralmente eseguito, gli allievi regolarmente iscritti ed in regola nel pagamento dei contributi, riceveranno l’attestato di frequenza. Qualora il monte ore totalizzato dal socio/allievo fosse inferiore alla percentuale minima del 70%, la scuola provvederà a contattare lo stesso al fine di concordare attività di recupero ore.
La scuola è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015.

10. Al fine di non arrecare disagio agli altri corsisti e di assicurare il corretto svolgimento delle lezioni è fatto obbligo ai soci/allievi di rispettare scrupolosamente gli orari in entrata ed uscita dal Corso L’eventuale ritardo in entrata o anticipo in uscita sarà consentito esclusivamente previo “preavviso” alla segreteria ed in misura non superiore a “15 minuti”.

11. I soci/allievi che comunicheranno per iscritto alla segreteria, con un anticipo di almeno 48 ore, l’impossibilità di prendere parte ad una lezione rappresentando espressamente l’intenzione di recuperare la lezione persa, potranno accedere al programma “Salva lezione” attivato dalla Scuola. A tal fine la segreteria stabilirà, ove possibile, il recupero della lezione in un’altra giornata, comunque entro e non oltre il termine del corso. La scuola in ogni caso non assume alcun obbligo e non è in alcun modo vincolata al recupero delle lezioni perse dagli allievi per cause a loro imputabili.

12. Durante lo svolgimento delle lezioni, il socio/allievo è tenuto a recare sempre con sé il materiale didattico necessario e richiesto: un quaderno, penna ed eventuale materiale aggiuntivo richiesto dai docenti. Si invita altresì l’allievo ad indossare un abbigliamento comodo per le ore di recitazione ed espressività corporea e vocale. È richiesta inoltre la cura dell’igiene personale nel rispetto dei colleghi e dei docenti che prestano attività.

13. Durante le lezioni di doppiaggio non sono in alcun modo concesse e/o autorizzate riprese audio o video, mentre durante le altre attività tale facoltà è concessa previo consenso del docente e dei compagni presenti.

14. Qualsiasi comunicazione indirizzata alla segreteria da parte dell’allievo dovrà avvenire contattando il numero 334 53 75 512 e/o tramite messaggio WhatsApp al medesimo numero, o infine via email all’indirizzo [email protected]. Le comunicazioni tramite altri canali non saranno prese in considerazione. È vivamente consigliata la registrazione dei numeri 334 53 75 512 e del 06 69 31 41 95 sul proprio cellulare così da essere certi di non perdere comunicazioni importanti.

Torna in alto